All’ EUR torna nel fine settimana la Formula E, la penultima tappa del campionato mondiale delle auto elettriche che gareggeranno nel classico circuito, di oltre 3 chilometri al giro, sulle strade del quartiere, chiuse al traffico. Quest’anno si sono trovate però soluzioni migliori per garantire la mobilità dei residenti, che poco meno di un mese fa hanno ospitato la seconda edizione della ‘’Notte Bianca’’, con migliaia di persone che si sono trattenute fino a tarda ora.
Ai microfoni di Radiocolonna.it la Presidente del Municipio IX, Titti Di Salvo, sottolinea l’importanza di portare iniziative sportive e culturali, con moda, spettacolo, arte, in quartieri lontani dal centro storico, “Già lo scorso anno – rileva – la Notte Bianca ha incontrato moltissimo consenso tra i cittadini, visto che è un mix di eventi sportivi, musicali, canori, teatrali, giochi di luci e d’acqua, insomma un modo per stare tutti insieme e dare il senso di una grande comunità che ha bisogno di riconoscersi e di ritrovarsi. E l’EURè la cornice perfetta perché è il simbolo della Roma contemporanea”.
Quest’anno il sabato della ‘’Notte Bianca’’ , il 17 giugno scorso, ha coinciso con “Expo2023”, una kermesse internazionale, che ha visto delegazioni da tutto il mondo assistere alla splendida sfilata di moda sulla scalinata della chiesa S.S. Pietro e Paolo, aggiungendo un rilievo internazionale all’appuntamento serale del Municipio IX.
Alla Presidente Di Salvo fa eco il Vice-Presidente, Augusto Gregori, impegnato in prima linea nell’organizzazione dell’evento. “Quest’anno – afferma – è stata una bella manifestazione e una serata magica, soprattutto per la novità della collaborazione tra Istituzione pubblica e realtà private del territorio, come ad esempio Hilton, AS Roma, Fendi, Campus Biomedico. Tante aziende, da piccole ad internazionali, hanno contribuito a trasformare l’EUR in un teatro a cielo aperto”.