Anche il Museo di zoologia e il Bioparco di Roma partecipano alla prossima City Nature Challenge (Cnc), l’evento internazionale di Citizen Science sulla biodiversità urbana, promosso dall’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, che dal 28 aprile al 1° maggio 2023 vedrà oltre 450 città del mondo gareggiare tra loro per raccogliere e segnalare il maggior numero di dati sulla biodiversità urbana e periurbana, grazie alla partecipazione di tanti scienziati e numerosi volontari.
Nel corso dei diversi bioblitz, i partecipanti saranno invitati a scattare con il proprio smartphone quante più foto possibili di animali e piante (o a rilevare la loro presenza con registrazioni di file audio) condividendole poi sull’app o sul portale di iNaturalist. Le osservazioni raccolte verranno poi validate nei giorni successivi da un gruppo di esperti e resi disponibili alla comunità scientifica nazionale e internazionale.
Al Bioparco il 28 e 29 aprile ci saranno delle visite guidate dal titolo “La biodiversità intorno a noi”: in compagnia di guide naturalistiche, si andrà alla scoperta di germani reali, scoiattoli, cornacchie, gabbiani, farfalle e di tanti altri animali presenti nei 17 ettari del Bioparco.
Le visite, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10:30 alle 16 e avranno la durata di un’ora, la prenotazione si effettua il giorno stesso all’ingresso del parco.