Lazio: Legambiente e Wwf, ricorso al Tar contro il termovalorizzatore di Roma

Le due associazioni ambientaliste hanno impugnato le ordinanze di approvazione del piano di gestione dei rifiuti di Roma Capitale

L'area di Santa Palomba in cui potrebbe essere costruito il termovalorizzatore di Roma

Legambiente e Wwf Italia hanno depositato un ricorso al Tar del Lazio contro il percorso per la costruzione dell’inceneritore di Roma, impugnando le ordinanze di approvazione del piano di gestione dei rifiuti di Roma Capitale e per la realizzazione dell’impianto di termovalorizzazione da 600.000 tonnellate l’anno di rifiuti, predisposte dal commissario straordinario per il Giubileo e sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Lo annunciano in una nota Legambiente e Wwf Italia.

Con il ricorso congiunto, predisposto dagli avvocati Diego Aravini, Micaela Chiesa e Umberto Fantigrossi, le due maggiori associazioni ambientaliste italiane – prosegue la nota – hanno inoltre chiesto la sospensione cautelare della efficacia dei provvedimenti impugnati, contestandone la legittimità costituzionale.

Approfondimento nei dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna