Meteo: caldo record, per tre giorni bollino rosso su Rieti e Roma

Se da una parte le temperature si alzano, per fortuna il costo del condizionatore in bolletta scende: secondo l’analisi di Facile.it, quest’anno chi sceglierà di accenderlo dovrà mettere a budget - considerando le tariffe luce attuali – circa 124 euro, il 43% in meno rispetto allo scorso anno

Settimana di grande caldo per l’Italia. Da oggi fino a mercoledì bollino rosso, allerta più alta (livello 3), su Rieti e Roma. Domani nella stessa situazione rovente anche Bolzano, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Torino. Mercoledì bollino rosso a Bologna, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma. Lo registra il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute che monitora 27 città.

Il livello 3 indica “condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”, ricorda il ministero.

Aria condizionata: come risparmiare sulla bolletta

Con il solstizio d’estate è arrivato il primo caldo africano della stagione. E se da una parte le temperature si alzano, per fortuna il costo del condizionatore in bolletta scende tanto che, secondo l’analisi di Facile.it, quest’anno chi sceglierà di accenderlo dovrà mettere a budget – considerando le tariffe luce attuali – circa 124 euro, il 43% in meno rispetto allo scorso anno.

Un vero sollievo per gli oltre 26 milioni di italiani che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, hanno un condizionatore in casa e, in particolare, per i 2 milioni di proprietari che, scottati dalla bolletta dello scorso anno, hanno dichiarato di non volerlo accendere.

Se il prezzo dell’energia quest’anno sarà più clemente di quanto non sia stato lo scorso, è importante fare attenzione a come si usa l’apparecchio perché le cattive abitudini potrebbero comunque avere un impatto negativo in bolletta. Per aiutare i consumatori, Facile.it ha realizzato un breve vademecum con alcuni consigli pratici per ridurre le spese, ma soprattutto gli sprechi, e risparmiare sul conto finale.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014