Meteo/ Weekend di caldo anomalo, poi temperature giù fino a 10 gradi

Climatologa, 'presto per parlare di cambiamenti climatici'

Un saliscendi delle Temperature che nel weekend, dopo diverse settimane di caldo anomalo, si abbasseranno fino a 10 gradi, per poi risalire la prossima settimana ai valori attuali; la tendenza delle prossime 4 settimane che, secondo l’Aeronautica Militare, e’ per valori termici sopra la media. Anche se tutte queste previsioni si avvereranno, non basteranno a spiegare i cambiamenti climatici, secondo la climatologa del Cnr Marina Baldi che invita ad aspettare l’andamento delle Temperature a luglio ed agosto per trarre conclusioni. “Bisogna attendere, vedere come evolve la stagione estiva – spiega – visto che siamo ancora in primavera.

Dalle analisi si potra’ valutare se hanno influito i cambiamenti climatici. Ed e’ impossibile anche dire se si ripetera’ l’ondata di caldo eccezionale del 2003, che pure aveva fatto registrare valori anomali gia’ a maggio”. Un dato di fatto, comunque, e’ che le Temperature cui stiamo assistendo in questi giorni sono anomale per il periodo, e altrettanto anomali sono il repentino abbassamento delle Temperature del prossimo weekend, e la successiva nuova impennata dei valori.

“Al momento – spiega Baldi – le Temperature sono molto piu’ alte delle medie stagionali, da 5 a 12 gradi in piu’. Ma i valori si abbasseranno a breve a causa di una perturbazione a ridosso della Sardegna, che sta determinando il clima in Italia, muovendosi verso il Centrosud”.

Correnti fresche in arrivo dal Nord Europa, continua, “stanno infatti portando le temperature a scendere, specialmente quelle massime di 5-10 gradi, su quelle minime infatti la riduzione non e’ cosi’ significativa. Si passera’ dal caldo afoso a una situazione con minore umidita’ dell’aria”.

Questo ‘fresco’ andra’ a estinguersi martedi’ con la rimonta dell’anticiclone africano, con le alte Temperature che hanno gia’ portato le Temperature superficiali del mare a valori sopra la media, “e tali rimarranno”. La climatologa del Cnr precisa che con la rimonta dell’anticiclone proseguiranno locali temporali, specialmente a ridosso degli Appennini. Protagonista del weekend, secondo Antonio Sano’, direttore e fondatore de iLMeteo.it, sara’ anche il vento forte al Nord e sulla fascia adriatica.

Nel dettaglio, domani si avra’ il primo cambiamento significativo con l’arrivo di venti forti di Bora e rovesci intensi sul Triveneto al mattino, in estensione verso il Nord-Ovest ed il Centro Italia, insieme ai fenomeni temporaleschi associati localmente anche a grandine e colpi di vento. Il sabato sara’ instabile anche al Sud per l’arrivo di un ciclone dalla Sardegna: previsti temporali soprattutto in Sicilia.

La domenica, l’ultima di maggio, vedra’ una maggiore probabilita’ di acquazzoni, brevi ma localmente intensi, sulle regioni centrali in un contesto termico eccezionale su gran parte dell’Italia: in Pianura Padana, da Bologna a Torino sono previste massime autunnali sui 15/18 C! Anche al Centro attesi valori tra 19 e 24 C, solo al Sud resistera’ un po’ di caldo con punte di 28 C sulle Isole Maggiori. La tendenza per la prossima settimana e’ per un ritorno del caldo africano con valori molto alti, fino a 36-38 C.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna