Mobilità: 40 milioni per sbloccare 70 bus ibridi a Roma

Ok da giunta capitolina

La giunta capitolina ha approvato questa mattina lo schema di accordo tra Roma Capitale, Regione Lazio e Atac che autorizza la liquidazione in favore dell’azienda del trasporto pubblico locale di un anticipo di 40 milioni di euro per sbloccare la fornitura di 70 bus ibridi fermi da tempo. Lo riferisce il Campidoglio.

Con il via libera alla delibera viene portato a compimento il progetto di sostituzione di circa 100 vetture Euro 3 (di anzianità tra 15 e 18 anni) con altrettante vetture ibride Euro 6, con conseguente riduzione dell’impatto inquinante. Nella stessa seduta è stata approvata dalla giunta anche la proroga di sei mesi del contratto di servizio relativo alla gestione di strisce blu e parcheggi di scambio da parte di Atac, allineando così la scadenza dello stesso a quella del contratto di servizio del trasporto pubblico. “Tutta la giunta è impegnata in una intensa azione di rilancio dell’attività di governo della città – commenta il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri -. È il caso della delibera approvata oggi che prosegue nel processo di rinnovamento del parco mezzi di Atac, con lo sblocco della fornitura di 70 nuovi bus ibridi, nella piena collaborazione con la Regione. È in corso un’accelerazione complessiva sulle procedure e sul raggiungimento degli obiettivi per rafforzare subito servizi di importanza fondamentale per la vita dei cittadini”.

Per l’assessore alla Mobilità e ai trasporti, Eugenio Patané: “Grazie alla collaborazione con la Regione Lazio abbiamo approvato un provvedimento che permette ad Atac di incrementare i livelli di offerta qualitativa e quantitativa del servizio attraverso la sostituzione degli autobus più vetusti con quelli di nuova generazione, a beneficio della redditività dell’azienda e soprattutto degli utenti del trasporto pubblico”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014