Un progetto creativo per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della mobilità sostenibile. È partito poco fa, dalla stazione Battistini della linea A della metropolitana di Roma, il treno a tema “natura” frutto della collaborazione tra Ied e Atac.
Il progetto ha previsto il completo restyling dei vagoni, che sono stati rivestiti dentro e fuori con delle grafiche, raffiguranti fiori e piante, realizzate dall’artista Brando Corradin, grazie anche all’impiego dell’intelligenza artificiale.
Alcuni disegni sono stati realizzati dagli studenti di tre licei artistici di Roma, il Ripetta, il Caravaggio e il Giulio Argan. Le grafiche sono pensate per incoraggiare i romani e i turisti al rispetto dell’ambiente attraverso l’uso dei mezzi di trasporto ecologici
Il wrap-up grafico, creato dall’artista visuale Brando Corradini, è una vera e propria esplosione di natura, che con i suoi colori accesi contamina le bellezze urbane della città, e ha l’obiettivo di sensibilizzare tutta la comunità verso un nuovo rapporto con l’ambiente, sempre più green, civile ed ecologico. Ispirazione che parte da Roma, città tra le più verdi al mondo.
“Terra nuova”, questo il nome del progetto, è un lavoro non convenzionale che utilizza l’arte per delineare una visione futura per Roma, sempre più sostenibile e verde. Un progetto corale, che oltre alla direzione creativa delle studentesse del Master internazionale in Arts Management e alla creatività di Brando Corradini, ha visto all’opera anche i licei artistici romani Ripetta, Caravaggio, Giulio Carlo Argan, coinvolti attraverso percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro). “Terra nuova“ è inoltre inserito nel calendario dell’ultima edizione di Art Stop, un progetto prodotto da Nufactory in partnership con Atac, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, e vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024″ curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE” e la partnership con Loquis. Progetto nato nel 2017 che grazie al coinvolgimento di professionisti nel campo delle arti, della grafica, del design e della comunicazione intende connotare artisticamente spazi dedicati al transito al fine di cambiarne la percezione.