Il Campidoglio ha completato i controlli sulla condizioni di salute dei 230 pini di via Cristoforo Colombo, nel tratto compreso tra il cavalcavia di via Cilicia fino all’incrocio con via Laurentina del Municipio VIII, e su quelle dei 151 che si trovano tra via Laurentina e viale America, nel Municipio IX.
Secondo quanto si legge in una nota, gli alberi sono stati sottoposti a prove di trazione e carico e sulla Colombo ne sono stati abbattuti tre che saranno sostituiti in autunno. Gli altri sono stati potati e trattati contro l’infestazione del parassita Toumeyella Parvicornis (Cocciniglia tartaruga). Tutte le operazioni – precisa la nota – si sono svolte sotto la supervisione tecnico-scientifica di un agronomo incaricato.
Mentre per le piante che ricadono nel nono Municipio, dato il carattere d’urgenza in vista del passaggio del Giro d’Italia, potature e abbattimenti, fanno sapere dal Campidoglio, saranno eseguiti a breve.
“Portiamo a conclusione nei tempi previsti – ha dichiarato Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale – un intervento programmato di grande complessità poiché normalmente le prove di trazione vengono eseguite a campione, mentre in questo caso siamo intervenuti sulla messa in sicurezza e sullo stato di salute dell’intero patrimonio arboreo di un’arteria viaria nevralgica quale via Cristoforo Colombo, dove in passato si sono purtroppo verificati episodi di crolli di pini che hanno anche avuto tragiche conseguenze”