Scope, palette e sacchi neri alla mano. Alle Torri di Tor Bella Monaca, nel Municipio VI di Roma, una ventina di cittadini si sono dati appuntamento questa mattina per togliere erbacce e rifiuti, e ripulire le strade dove vivono. Così i residenti, volontariamente, hanno organizzato “una piccola rastrellata di quartiere”, la definisce Tiziana Ronzio, presidente dell’Associazione Torpiubella che da anni si batte contro la criminalità organizzata nel quartiere alla periferia di Roma. Giovani e meno giovani si sono ritrovati nei pressi delle quattro torri di viale Santa Rita da Cascia: attrezzi alla mano i cittadini “vogliono dire basta e togliere il degrado in giro”, prosegue Ronzio, che dopo le minacce ricevute vive sotto scorta. “Loro ci uccidono e noi rispondiamo. Loro fanno casino e noi siamo più forti”, sottolinea.
“Non era mai successo che i cittadini scendessero dalle Torri per dire basta e togliere il degrado in giro – prosegue Ronzio -. Ci siamo dati appuntamento in 20-25 residenti e stiamo facendo una piccola rastrellata di quartiere. I sacchi e i rastrelli sono attrezzi nostri, rimediati tra cittadini e associazioni”. Questo è il primo di una serie di appuntamenti di quartiere che i cittadini vogliono organizzare a Tor Bella Monaca a partire da questo fine settimana, e per i successivi, con il coinvolgimento di residenti e associazioni. “Nel quartiere ci guardano poco bene ma non fa niente – conclude Ronzio -. Quando ho proposto l’iniziativa la risposta è stata immediata abbiamo provato a iniziare, sicuramente proseguiremo. Loro ci uccidono e noi rispondiamo. Loro fanno casino e noi siamo più forti”.