Roma: Campidoglio, in corso mappatura per reti anti cinghiali

Assessore Alfonsi: al lavoro su contenimento

Dopo l’ultima aggressione da parte di 8 cinghiali, denunciata oggi da una donna a Balduina, il Campidoglio rende noto che si e’ concluso un primo progetto pilota di mappatura del Municipio XIV, in corso di realizzazione anche nel XV, che ha portato all’individuazione di varchi e corridoi che gli animali utilizzano delle aree piu’ idonee dove costruire delle recinzioni di contenimento e di chiusura dei possibili accessi.

Mappature utili anche per gli interventi di AMA sulla pulizia delle postazioni dei cassonetti vicine alle zone di passaggio dei cinghiali e per il loro eventuale riposizionamento. Nel Municipio XV, in via Panattoni, sono cominciati i lavori per realizzare postazioni anti cinghiale per la raccolta dei rifiuti e lo stesso si fara’ al parco Volusia.

“Eravamo consapevoli fin dall’inizio del mandato che il complesso problema della presenza dei cinghiali nelle aree verdi attorno alla citta’ avrebbe richiesto tempo e che la primavera sarebbe stato il periodo piu’ critico, poiche’ coincidente con la nascita delle cucciolate. Per questo abbiamo attivato da mesi un tavolo tecnico coordinato dall’assessorato al quale partecipano Citta’ Metropolitana, Regione Lazio, ISPRA e Istituto Zooprofilattico, gli enti parco e i Municipi che ha individuato nel contenimento attraverso speciali recinzioni la misura piu’ efficace per evitare l’accesso degli ungulati nelle zone abitate”, afferma l’assessora capitolina ai Rifiuti Sabrina Alfonsi.

L’assessora sottolinea: “E’ iniziato il posizionamento di speciali reti Keller, installate anche in profondita’ nel terreno per bloccare gli scavi degli animali lo scorso 13 aprile in via Gattorno (XIV Municipio), e anche l’Ente RomaNatura ha individuato alcuni punti d’accesso sui quali iniziare i lavori. L’assessorato, inoltre, sta predisponendo una campagna di informazione per la cittadinanza sui comportamenti da adottare in caso di avvistamento di cinghiali, sulle modalita’ di segnalazione e sulle buone pratiche di prevenzione quali non abbandonare rifiuti o alimenti vicino ai cassonetti, non disturbarli, tenere a distanza i cani, lasciare sempre una via di fuga e non dare loro cibo, come peraltro vietato per legge”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014