Roma: convenzione Mef e Demanio per sistema fotoltaico a via XX settembre

L'energia così prodotta consentirà una riduzione di almeno il 17% dell'energia prelevata dalla rete per la sede principale del Ministero

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia del Demanio hanno sottoscritto una Convenzione per la realizzazione di un sistema integrato di pannelli fotovoltaici presso il Palazzo delle Finanze di via Venti Settembre.

La Convenzione, siglata dalla Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero, Valeria Vaccaro, e dalla Direttrice Generale del Demanio, Alessandra dal Verme, spiega una nota, “prevede che l’Agenzia svolga le funzioni di stazione appaltante per il Ministero anche attraverso i modelli di cooperazione di lungo termine permessi dall’istituto del Partenariato Pubblico Privato, in particolare con l’attivazione di procedure di project financing. Verranno utilizzate tecnologie reversibili e poco invasive, orientate a garantire la sostenibilità ambientale e la qualità architettonica dell’edificio, anche tenuto conto del vincolo storico-artistico esistente sullo stesso”.

L’energia così prodotta consentirà una riduzione di almeno il 17% dell’energia prelevata dalla rete per la sede principale del Ministero con un abbattimento delle emissioni di anidride carbonica, stimabile in circa 780 tonnellate l’anno. Si tratta del primo caso di applicazione, tra le Pubbliche Amministrazioni centrali, della norma introdotta con il D.L. “Energia” che permette l’installazione di impianti solari senza la necessità di acquisire permessi, autorizzazioni o atti di assenso preventivi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014