Smog, nuova domenica ecologica a Roma

Dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30.

Come previsto dal calendario fissato dalla giunta capitolina oggi, domenica 20 febbraio, si attuera’, il blocco della circolazione per tutti i veicoli a motore nella “Fascia Verde ZTL” dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30.

Tra le deroghe del provvedimento rientrano i veicoli elettrici o ibridi, quelli alimentati a metano, GPL o Bi-Fuel, i veicoli con motore a benzina Euro 6, i mezzi adibiti al trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili o trattamenti sanitari per malattie gravi e per i casi di accertamento legati all’emergenza covid, compresa la somministrazione dei vaccini.

Tutte le ulteriori esenzioni/deroghe sono indicate nell’ordinanza consultabile sul portale di Roma Capitale. Inoltre, sull’intero territorio comunale gli impianti di riscaldamento domestico (massimo 12 ore di funzionamento) non dovranno superare i valori di temperatura stabiliti dalle norme.

“Le domeniche ecologiche sono uno strumento essenziale per salvaguardare la qualita’ dell’aria che respiriamo. I dati forniti dalla rete delle 13 centraline di monitoraggio gestita da Arpa Lazio dislocate in tutta la citta’ relativi al periodo 1 gennaio-15 febbraio rilevano ancora dati critici in particolare a Tiburtina per le PM10, dove i valori massimi consentiti (50 microgrammi/m3) stati superati in 16 giorni e, per quanto riguarda il biossido di azoto, si registra una tendenza all’aumento della media annuale e il superamento dei limiti (40 microgrammi/m3) nelle due centraline di Eur Fermi e Corso Francia”, afferma l’assessora capitolina all’Ambiente Sabrina Alfonsi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014