Torna a Roma, dopo due anni di stop per la pandemia, “La Conserva della neve”, manifestazione sulla biodiversità vegetale con particolare riferimento alle piante ornamentali. L’appuntamento per conoscere ed esplorare le nuove forme di arte e architettura del verde è in programma il 16, 17, 18 settembre presso il Museo Orto Botanico.
La kermesse è rivolta – informa una nota – “al mondo del verde e offre la possibilità di assistere ad interventi culturali innovativi, scambiare informazioni relative al settore ed acquistare piante difficilmente reperibili nei circuiti tradizionali. All’interno dei Giardini di Villa Corsini si potranno incontrare – sottolineano gli organizzatori – ibridatori di piante geofite ornamentali provenienti da vivai specializzati, esperti nella lavorazione delle orchidee, produttori di humus di lombrico biologico, disegnatori di ecogioielli, creatori di abbigliamento realizzato in bambù, inventori di metodi naturali per la lotta agli insetti e molto altro”.
Le precedenti edizioni de “La Conserva della neve” si sono svolte a Viterbo all’interno del Parco storico di Villa Lante di Bagnaia (2002 – 2009) e a Roma nel Parco dei Daini, a Villa Borghese (2010 – 2018).