ACSI: il tennis si conferma sport in grande ascesa – VIDEO

Al Roman Sport City di Pomezia, Centro Tecnico Sportivo Nazionale, che aderisce all’associazione, il tennis dimostra che sta vivendo un periodo particolarmente florido, sia a livello professionistico, sia amatoriale

Il tennis è attualmente uno degli sport più diffusi in Italia, con un numero di praticanti in decisa crescita che si stima in oltre 3 milioni di praticanti (+ 1 milione rispetto al 2018). Si tratta di uno sport tra i più tecnici nel panorama delle discipline sportive, e questo aspetto lo annovera senza ombra di dubbio tra gli sport in assoluto più orientati all’attività didattica. Quasi sempre la pratica del tennis, a qualsiasi età si decida di intraprendere il percorso, ha inizio proprio con una fase di formazione, ed è proprio in questa fase che prende corpo il rapporto tra Istruttore ed allievo, con un bisogno di regole, contenuti, tempi ed applicazione pratica che non possono essere improvvisati, ma decisi in base alla personale esperienza di chi insegna, spesso con metodologie molto diverse tra Istruttore e Istruttore.

Ad illustrare questo sport Mauro Bertolini, Responsabile nazionale settore tennis dell’ACSI, sottolinea l’importanza di questo sport per l’Associazione e le tante iniziative messe in campo.  “Stiamo lavorando in maniera molto intensa – afferma – per sviluppare le attività legate al settore nazionale tennis, che spaziano dalla formazione degli istruttori di tennis e padel, oltre alle competizioni, come ad esempio il Campionato Nazionale che si terrà a Livorno nel mese di luglio”.  

Le gare-evento rappresentano la punta dell’iceberg di questo sport, ma la maggior parte delle persone che praticano il tennis vuole acquisire la tecnica per divertirsi in compagnia, anche se alcuni di loro, come fa notare il responsabile ACSI del settore, decidono poi di dedicarsi all’insegnamento,  dopo aver frequentato appositi corsi di formazione.

Ai microfoni di Radiocolonna.it, un istruttore di tennis presso il Roman Sport City, Simone Borsoi, descrive la sua esperienza con gli allievi, “Abbiamo molti gruppi – afferma – che vanno dal mini-tennis rivolto ai più piccoli, all’avviamento e poi la tipologia senior per gli adulti che seguono lezioni individuali o collettive. Alla base di tutto c’è sempre il divertimento che aiuta anche l’apprendimento”.

Infine la ‘’Club Manager’’ del centro sportivo, Fabiana Farina, descrive il Roman Sport City, come una struttura polivalente di ben 74.000 mq, che serve oltre allo sport anche per la socializzazione, aspetto sempre molto importante per ACSI.  “Abbiamo – spiega – un palazzetto polifunzionale per eventi sportivi e attività ricreative. Dal 2020 abbiamo una collaborazione con ACSI che ci rende molto orgogliosi. Il nostro obiettivo è sviluppare sempre di più attività e programmi sul territorio per continuare ad essere Centro Tecnico Sportivo Nazionale di riferimento’’.  

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014