Agopuntura e fitoterapia, un aiuto contro tumori e ictus

Al via oggi a Roma all'Auditorium della Tecnica il XV Congresso mondiale della medicina tradizionale cinese

L’agopuntura e la fitoterapia cinese possono essere applicate insieme per il trattamento di patologie molto delicate come i tumori e nelle fasi successive agli ictus, così come in alcune patologie croniche: dall’artrosi alla depressione, fino ai fibromi.

Delle caratteristiche e dei vantaggi dell’agopuntura nel trattamento delle malattie ad incidenza sociale si parlerà durante il quindicesimo Congresso mondiale della medicina tradizionale cinese organizzato a Roma oggi e domani dalla Federazione mondiale delle Società della medicina cinese.

Si tratta di un evento accademico già organizzato in Cina, Francia, Canada, Singapore, Macao, Australia, Olanda, Regno Unito, Malesia, Stati Uniti, Russia, Spagna, Nuova Zelanda e Tailandia.

In contemporanea al congresso si terrà la Settimana della Cultura della Medicina Tradizionale Cinese: un’ iniziativa per favorire lo sviluppo della medicina tradizionale cinese in Europa. Esperti, studiosi della medicina tradizionale cinese, funzionari governativi e imprenditori di tutto il mondo condivideranno le loro ricerche teoriche, le esperienze cliniche, i risultati delle ricerche scientifiche, le nuove invenzioni e creazioni durante la due giorni romana che si terrà a Roma al Convention center dell’Auditorium della Tecnica.

.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014