Torna a Roma il Mojo Italia Festival. La quinta edizione della manifestazione dedicata alla formazione professionale dei giornalisti prende il via sabato 22 ottobre alla Città dell’Altra Economia a Testaccio, mentre il domenica 23 ottobre l’appuntamento è online sulla piattaforma Zoom. C’è tempo fino alla mezzanotte di oggi per iscriversi ai corsi.
L’evento è organizzato dall’Associazione Stampa Romana e dall’associazione Filmaker, con la collaborazione del Coris – La Sapienza. Il patrocinio è del Comune di Roma e della Regione Lazio.
Il tema di questa edizione sarà l’utilizzo dello smartphone, che nei Paesi anglosassoni sta rivoluzionando il giornalismo audiovisivo e in Italia, già da alcuni anni, ha un forte impatto su social e sulle testate online.
Sabato 22 ottobre, alle ore 10:00, il giornalista Nico Piro – ideatore e direttore di Mojo Italia – terrà un corso su “Come lavorare dal fronte grazie al mobile journalism”, mentre Alessandro Guarasci e Simone Tedeschi si occuperanno di “LumaFusion, il software più friendly per montare su Ipad e IPhone”.
Alle ore 14:00 sono in programma i corsi “Come creare un podcast e distribuirlo” del giornalista Rai Gianni Lucarini e “I social e i video” di Pierluigi Grimaldi, social media strategist. Infine, alle ore 17:00 si terranno due incontri: “Come realizzare video con i cellulari” tenuto da Enrico Farro, presidente dell’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker italiani e “Gli strumenti del videomaking e la cronaca. Giornalisti, programmisti registi, social media editor” a cura di Giuseppe Mennella e Simona Berterame, videomaker.
Domenica 23 ottobre il programma online sulla piattaforma Zoom prevede, dalle ore 9:30, il corso “Aumenta le visualizzazioni dei tuoi video con la Seo” di Fabrizio Arnone, fondatore della web agency Akama, durante il seminario sarà presentata anche la app per dirette e riprese Pyxie; e alle ore 13:00 “Kinemaster e come montare con i cellulari”, tenuto dalla scenografa, grafica e web designer Valentina Corona. S
Sono previsti anche due contest per i video fatti con i cellulari. I premi saranno offerti da Moondog, Overpress, Dreamgrip, Filmicpro. Dreamgrip offre uno sconto del 20% per acquisti sul proprio sito internet (www.dreamgrip.com), valido tra il 21 e il 24 ottobre, inserendo il promo code mojo2022.