Alla Virtus basket di Roma l’onoreficenza capitolina, cerimonia in Campidoglio

Gualtieri: Siamo felici per voi ma anche per la città, che festeggia una società blasonata e romana riuscita in risultati tanto eccezionali, e speriamo di festeggiarvi nuovamente nei prossimi anni

Gli atleti e la dirigenza della squadra di basket della Capitale Virtus Roma sono stati premiati in Aula Giulio Cesare in Campidoglio, dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Alla cerimonia è intervenuto anche l'assessore allo Sport Alessandro Onorato.

Dalla serie B regionale a quella nazionale: dopo la Festa al Pala Tiziano gli atleti e la dirigenza della squadra di basket della Capitale Virtus Roma sono stati accolti oggi in Aula Giulio Cesare in Campidoglio e hanno ricevuto la medaglia di onoreficenza capitolina. “È un grande piacere vedervi qui, avete realizzato una performance straordinaria”, ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “La città vede rinascere una società storica come la Virtus e le presenze ai festeggiamenti dimostrano che c’è un radicamento forte nel cuore dei tifosi – ha aggiunto Gualtieri -. Siamo felici per voi ma anche per la città, che festeggia una società blasonata e romana riuscita in risultati tanto eccezionali, e speriamo di festeggiarvi nuovamente nei prossimi anni. Siamo felici del vostro incontro con il Pala Tiziano che volevamo che tornasse a essere la casa dello sport romano, ci fa piacere che squadre di basket e volley si siano accasate lí. Per noi l’impiantistica sportiva è sempre stata una priorità. È una doppia festa, vostra della Virtus e di tutta l’amministrazione comunale e della città”.

L’assessore allo Sport di Roma, Alessandro Onorato, ha ricordato: “Abbiamo già fatto un antipasto dei festeggiamenti al Pala Tiziano qualche giorno fa. Vogliamo onorare al meglio questa piccola grande impresa che è stata fatta. Roma non è una città qualunque e ha l’ambizione di avere il basket nella massima serie, ringrazio il presidente Zoffoli perché è stato il primo supporter e il coach D’Onorio che è stato un grandissimo atleta ma è da tanti anni a Roma , quindi la sua storia va ben oltre le logiche commerciali. La Virtus ha creduto a un sogno che è diventato realtà – ha sottolineato Onorato -. Adesso bisogna salire ulteriormente, siete stati una bella scoperta e ora bisogna salire di più. Potete giocare in qualsiasi squadra ma dovete essere onorati di essere qui, di rappresentare Roma e ricevere la massima onoreficenza”. Dalla dirigenza della squadra infine è stata rimarcata la volontà di ottenere in futuro risultati ancora migliori.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014