Sono quattordici i locali a Roma che hanno aderito al “Ristorante solidale”, progetto di food delivery lanciato a Milano nel 2017 dall’applicazione per le consegne di cibo a domicilio Just Eat. L’iniziativa, che prende il via oggi a Roma con la consegna dei primi 80 piatti, e’ nata come percorso di sensibilizzazione contro il fenomeno dello spreco alimentare con azioni e donazioni a favore dei piu’ bisognosi.
Il servizio e’ realizzato in collaborazione con Pony Zero, societa’ specializzata nella distribuzione urbana ecologica e nella consegna dei pasti raccolti e preparati dai ristoranti partner di Just Eat con eccedenze alimentari e piatti solidali cucinati appositamente per essere donati. Ristorante Solidale arriva nella Capitale dopo Milano e Torino grazie anche alla collaborazione di Caritas Roma e il patrocinio dell’amministrazione comunale ed e’ stato ideato- si legge in una nota- sulla base della legge Gadda sugli antisprechi alimentari (n.166\2016).
Fino a questo momento il progetto ha donato in un anno 3mila pasti a 1.600 persone in quasi 20 comunita’ e case di accoglienza. L’intero progetto, che a Roma sara’ consegnato al Centro Pronto Intervento Minori Tata Giovanni, al Centro Pronto Intervento Minori Venafro e alla Casa Famiglia Villa Glori, e’ integrato inoltre su rete nazionale dall’integrazione di attivita’ dedicate anche al coinvolgimento di consumatori e clienti, tra questi “Piatto sospeso”, campagna digitale per
raccogliere piatti da destinare a chi ha piu’ bisogno, e “Salva spreco a domicilio”, una raccolta solidale di eccedenze alimentari e donazioni di generi alimentari rigorosamente confezionati e imballati, direttamente a domicilio.