Capodanno: festeggiano al ristorante oltre 6 milioni di italiani

Fipe, il cenone costerà in media 80 euro, la spesa complessiva sarà di 507 mln. Nel brindisi spumante batte champagne 

Festa di Capodanno al ristorante per oltre 6,3 milioni di italiani, 100 mila in più rispetto al 2017. Il cenone costerà in media 80 euro (94 euro con un vero e proprio veglione) e si spenderanno complessivamente 507 milioni di euro. Sono questi i dati che emergono da uno studio di Fipe, la Federazione italiana Pubblici Esercizi Confcommercio.

Nel brindisi della notte di San Silvestro, second Fipe, vittoria dello spumante contro lo champagne: le bollicine italiane – si segnala infatti in una nota – avranno l’esclusiva del brindisi nel 66,7% dei locali e nel 28,1% in condivisione con lo champagne. Solo nel 5,3% degli esercizi le bollicine francesi saranno da sole sui tavoli dei ristoranti. Nell’insieme, per brindare al nuovo anno, si stapperanno 1,8 milioni di bottiglie tra spumante e champagne.

I ristoranti aperti saranno 93.000 (il 78,4% del totale), mentre la spesa complessiva stimata per i festeggiamenti del 31 dicembre è di 507 milioni di euro, con un conto in media di 80 euro a testa per il cenone e di un massimo di 94 euro per cenone più veglione. “I dati che abbiamo raccolto – commenta il vice presidente Fipe, Giancarlo Deidda – mettono le nostre attività al centro della festa più lunga dell’anno e della voglia di convivialità degli italiani”. “Circa 600 mila persone – aggiunge – saranno al lavoro per permettere a tanti di festeggiare prestando la massima attenzione alle condizioni di sicurezza perché quella del 31 deve essere una bella notte”. “I pubblici esercizi – conclude – restano un modello di ospitalità verso cui italiani e stranieri manifestano sempre grande apprezzamento”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014