Covid-19, vaccino: 84,5 milioni le somministrazioni, 42,3 milioni gli immunizzati

Il Lazio si conferma la seconda regione in Italia per numero di dosi somministrate

Sono 84.500.024 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, l’86,4 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 97.747.759 (70.143.150 di Pfizer/BioNTech, 11.543.338 di Vaxzevria di AstraZeneca, 14.102.380 di Moderna e 1.958.891 di Johnson & Johnson). Lo riporta il bollettino elaborato da presidenza del Consiglio dei ministri, ministero della Salute e struttura del commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 17:22 di oggi. Ammonta invece a 42.355.056 (78,42 per cento della popolazione over 12) il totale delle persone vaccinate cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino, e 45.075.607 (l’83,46 per cento) quelle che hanno ricevuto almeno una dose. Sono, infine, 66.212 (il 7,11 per cento della popolazione) le persone a cui è stata somministrata la terza dose di vaccino anti-Covid. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c’è la Lombardia con 14.957.619 (88,6 per cento delle dosi ricevute), seguita da Lazio con 8.281.679 (82,5 per cento) e Campania con 7.734.294 (84,2 per cento).

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014