Covid: D’Amato, Lazio non diventerà giallo

Oggi nel Lazio sette decessi, assessore "di questi 6 non vaccinati"

“Il Lazio ha un valore RT a 1.01 piu’ basso del valore RT nazionale e l’obiettivo e’ quello di stabilizzarlo e di riportarlo sotto a 1. Questo in prospettiva ci puo’ consentire di non avere cambi di fascia, che comunque i nostri tecnici escludono per le prossime settimane”. Lo sottolinea l’Assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato.

“Ieri nel Lazio – spiega – sono stati somministrati 55.519 vaccini di cui oltre 51 mila dosi di richiamo, ben oltre il target assegnato di 38 mila. La percentuale di popoLazione over 12 anni con due dosi e’ all’89%, mentre la percentuale della popolazione over 12 che ha fatto anche il richiamo e’ al 17%. Per l’open day straordinario di domani sono ancora disponibili online alcuni slot liberi ed e’ un’occasione importante per fare il richiamo per coloro che ancora non si sono prenotati. Ricordo che basta andare sul portale regionale (https://prenotavaccino-covid.regione.Lazio.it/main/home) nella sezione ‘apertura straordinaria dosi booster’ avendo con se’ la tessera sanitaria e scegliendo uno dei siti di vaccinazione messi a disposizione da AIOP Lazio”.

Ad oggi, sottolinea ancora l’assessore, “abbiamo oltre 1.236.000 prenotazioni delle dosi di richiamo. La fascia piu’ numerosa sono gli over 80 con oltre 100 mila prenotazioni, seguono la fascia 56/57 e 58/59 anni con 65 mila prenotazioni, chiude la fascia 20/21 anni con oltre 11 mila prenotazioni, i diciottenni superano i ventenni la fascia 18/19 e’ infatti a 12.210 prenotazioni”.

Oggi nel Lazio si registrano sette decessi “e di questi sei non erano vaccinati, E’ prematuro parlare di quarta dose: i nostri tecnici dell’istituto Spallanzani ci dicono che l’obiettivo e’ arrivare a fare un richiamo annuale con vaccini aggiornati alle varianti, come avviene per vaccino antinfluenzale”.

Nello specifico su 18.190 tamponi molecolari e 29.481 tamponi antigenici per un totale di 47.671 test per la ricerca del Sars-Cov-2, si registrano 1.832 nuovi casi positivi (+339), 7 decessi, 712 i ricoverati (-15), 91 le terapie intensive (+3) e +809 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,8%. I casi a Roma città sono a quota 946.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014