Da oggi l’hub vaccinale della stazione Termini di Roma “sarà anche destinato alla vaccinazione dei cittadini provenienti dall’Ucraina con il rilascio del codice per straniero temporaneamente presente (stp) affinché possano accedere a tutti i servizi sanitari”. Lo annuncia l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
“La recente guerra tra Ucraina e Russia – si legge in una nota della Regione Lazio – ha già causato numerose vittime e messo in fuga tantissime persone. Moltissimi sono i rifugiati che stanno arrivando anche in Italia e tra loro ci sono purtroppo anche tanti bambini, spaventati e che porteranno per sempre con sé il ricordo delle bombe, della fuga, del freddo e della paura. I pediatri della Fimp Lazio, insieme alla Regione Lazio – assessorato alla Sanità, hanno pensato di offrire il proprio contributo garantendo assistenza sanitaria gratuita ai bambini rifugiati ucraini sia presso il proprio studio che presso i consultori delle Asl”.
Per questo, spiega D’Amato, “l’intero sistema sanitario è allertato ed è importante questa sinergia con i pediatri perché la maggioranza delle persone da assistere sono donne con bambini. Stiamo facendo tutto il possibile per offrire la migliore assistenza sanitaria possibile con un grande spirito di solidarietà”.
È stato creato un indirizzo di posta elettronica dedicato: pediatri.ucraina@gmail.com dove i pediatri interessati a offrire assistenza sanitaria gratuita ai bambini ucraini potranno comunicare i seguenti dati: 1) Nome e Cognome, 2) Indirizzo dello studio, 3) Orario dello studio, 4) Recapito telefonico, 5) Recapito e-mail. Creando un apposito elenco i Pediatri potranno essere contattati appena ce ne sarà bisogno. Per l’effettuazione delle prescrizioni di farmaci e/o prestazioni sarà creato un apposito codice STP per l’assistenza sanitaria ai cittadini stranieri.