Impennata dell’Rt e in rialzo anche l’incidenza., rispettivamente a 0,91 (0,66 la scorsa settimana) e a 19 casi su 100 mila abitanti ( dati di ieri contro 11 casi su 100mila 7 giorni fa). Sono questi – secondo quanto si apprende, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss- Ministero della Salute sull’andamento dei contagi ora all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi.
Secondo gli esperti, dunque, il quadro generale della trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2 “torna a peggiorare nel Paese con quasi tutte le Regioni classificate a rischio epidemico moderato”.
“La trasmissibilità sui soli casi sintomatici aumenta rispetto alla settimana precedente, sebbene sotto la soglia epidemica, espressione di un aumento della circolazione virale principalmente in soggetti giovani e più frequentemente asintomatici”. Il dato positivo è che “l’impatto della malattia sui servizi ospedalieri rimane minimo con tassi di occupazione in area media e terapia intensiva ancora in lieve diminuzione”. Visto che cresce la variante Delta, “è opportuno realizzare un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi”.
Prosegue infine la campagna vaccinale e l’incidenza è “attualmente ad un livello che potrebbe consentire il contenimento dei nuovi casi”.