Covid: Lazio, 9.440 nuovi casi e 19 decessi

Ieri fatte 52mila somministrazioni. Tirocinio laureandi infermieri centri test-vaccini

Salgono i contagi anche nel Lazio ma si incrementano anche le vaccinazioni. Su 17.603 tamponi molecolari e 43.315 tamponi antigenici -per un totale di 60.918 tamponi- si registrano 9.440 nuovi casi positivi (-3.388), sono 19 i decessi (+17), 1.518 i ricoverati (+72), 197 le terapie intensive (+3) e +2.151 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 15,4%. I casi a Roma citta’ sono a quota 4.174. Ieri sono state effettuate oltre 52 mila somministrazioni, l’83% in piu’ rispetto al target commissariale.

Il Lazio aumentera’ del 25% gli slot disponibili sia nella fascia 5-11 anni, che nella fascia over 12 anni per i vaccini Intanto per dare maggiore impulso alla campagna vaccinale e ai centri tamponi, presi d’assalto nelle ultime settimane, la Regione ha fatto un accordo con le universita’ e l’ordine delle professioni infermieristiche per l’attivita’ di tirocinio degli studenti iscritti al terzo anno dei corsi di laurea in infermieristica e infermieristica pediatrica da svolgere presso i centri vaccinali e centri per l’esecuzione dei tamponi. Gli studenti durante l’attivita’ nei centri avranno un apposito cartellino di riconoscimento nel formato previsto dagli atenei.

“E’ una grande opportunita’ formativa e di sostegno alle attivita’ per i vaccini e i tamponi e riguardera’ centinaia di tirocinanti-infermieri in tutto il territorio regionale”, spiega l’assessore D’Amato. Il presidente della Regione Lazio, in visita con l’assessore Alessio D’Amato e la ministra tedesca degli Affari Esteri, Annalena Baerbock, all’hub vaccinale dell’Auditorium Parco della Musica a Roma ha lanciato nuovamente l’appello alla vaccinazione dei bambini: “Vaccinate i vostri figli. C’e’ un grande dibattito su scuola aperta o chiusa e la risposta e’ semplice: si devono vaccinare tutti, alternative non ce ne sono – ha sottolineato il governatore -. Da neonati ci si vaccina contro la pertosse che abbiamo sconfitto grazie al vaccino e invece non ci si vaccina contro il Covid che e’ un pericolo presente.

La vera risposta alle paura e’ vaccinarsi”. E a proposito di vaccini l’assessore D’Amato ha annunciato che il vaccino Novavax, il siero che dovra’ convincere gli scettici, che “doveva arrivare a fine mese arrivera’ invece la prima decade di febbraio. Potrebbe essere uno strumento interessante per chi ha qualche incertezza sul vaccino a struttura mRna: ha una base classica proteica e noi ovviamente qualsiasi arma abbiamo la utilizziamo”.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014