Covid: Lazio prima regione per cure con monoclonali

Oggi 93 nuovi casi, 62 a Roma

Il Lazio e’ prima regione in Italia per le cure con anticorpi monoclonali: per i trattamenti completati il 90% ha avuto esito di guarigione, solo per il 10% vi e’ stato bisogno di ricovero ospedaliero. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanita’ e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

E aggiunge: “Occorre favorire una maggiore diffusione dell’utilizzo delle cure da parte della medicina territoriale”.

“Complimenti a Nicola Zingaretti e alla Regione Lazio!”.

Il segretario del Pd, Enrico Letta, commenta cosi’ in un post il tweet la notizia e a sua volta ringrazia la “grande squadra della campagna vaccinale nel

Lazio per l’ottimo risultato. Prima regione italiana per dosi somministrate in percentuale sulla popolazione. Ora – ha aggiunto – andiamo avanti: con vaccini e 100% tracciamento. Contro la variante delta e per tornare a vivere”.

“Oggi su oltre 5mila tamponi nel Lazio (-3.128) e oltre 13mila antigenici per un totale di oltre 18mila test, si registrano 93 nuovi casi positivi (+14), un decesso (-2), i ricoverati sono 209 (+15). I guariti sono 119, le terapie intensive sono 57 (-3)”. Cosi’ l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato. “Il rapporto tra positivi e tamponi e’ all’1,8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,5%. I casi a Roma citta’ sono a quota 62” aggiunge. Oggi si registra un decesso a Roma, zero decessi nel resto della regione. “Dalla prossima settimana saranno sequenziati il 100% dei tamponi positivi, creata task force che migliorera’ ulteriormente l’attivita’ di tracing – ha ribadito D’Amato – Rt 0,66 e incidenza 12,83/100mila abitanti”.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014