Covid: mappa Ecdc, tutta Italia in rosso scuro

È il massimo grado di classificazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

L’Italia diventa tutta rossa scuro, il colore del massimo rischio epidemiologico per il Covid-19: e’ l’indicazione della mappa aggiornata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Passa dunque in rosso scuro anche la Sardegna ancora in rosso la scorsa settimana.

Per l’agenzia Ue, poi, e’ in rosso scuro tutta l’Europa Occidentale e Meridionale, con Scandinavia, Stati Baltici e gran parte dell’Europa Centro-Orientale. In rosso solo la Romania, parte dell’Ungheria e vasta parte della Polonia. Non c’e’ nessun Paese indicato con un rischio minore (giallo o verde).

La classificazione dei vari colori relativi ai dati che arrivano al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie dai vari Paesi europei si legge così: verde, se il tasso di notifica a 14 giorni è inferiore a 50 e il tasso di positività al test è inferiore al 4% (o se il tasso di notifica a 14 giorni è inferiore a 75 e il tasso di positività al test inferiore all’1%); arancione, se il tasso di notifica a 14 giorni è inferiore a 50 e il tasso di positività al test è pari o superiore al 4% (o il tasso di notifica a 14 giorni è pari o superiore a 50 e inferiore a 75 e il tasso di positività al test è pari o superiore all’1%, oppure se il tasso di notifica a 14 giorni è compreso tra 75 e 200 e il tasso di positività al test è inferiore al 4%); rosso, se il tasso cumulativo di notifica dei casi di COVID-19 nell’arco di 14 giorni è compreso tra 75 e 200 per 100 mila abitanti e il tasso di positività ai tamponi è pari o superiore al 4%, oppure se il tasso cumulativo in due settimane è superiore a 200 ma inferiore a 500; si passa in rosso scuro se il tasso in 14 giorni è di 500 o più ogni 100 mila abitanti; grigio, infine, se le informazioni sono insufficienti o se il tasso dei casi è inferiore a 300 ogni 100 mila abitanti.

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014