Covid: nel Lazio 2.444 nuovi casi con 1.309 contagi a Roma

Prosegue l'attività presso l'Hub di Termini per i cittadini ucraini e presto sarà attivo anche l'Hub di Ostiense che sarà il secondo polo operativo su Roma

drive-in tampone auto test covid
(immagine di repertorio)

Nel Lazio su 6.599 tamponi molecolari e 17.317 antigenici per un totale di 23.916 test, si registrano oggi 2.444 nuovi casi positivi al Covid-19 (meno 1.479 rispetto a ieri), con 1.309 contagi a Roma. Inoltre, si registrano 5 decessi (più 2 rispetto a ieri) e 6.565 guariti. Per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto negli ospedali, i ricoverati sono 1.142 (più 29 rispetto a ieri), mentre le terapie intensive sono 99 (più 1 rispetto a ieri). È quanto emerge dal report delle Aziende sanitarie locali del Lazio reso noto al termine della task force regionale dei direttori generali delle Asl, Aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù, che si tiene in videoconferenza con l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato.

Il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,2 per cento. Sono state rilasciate circa 1.000 tessere sanitarie come straniero temporaneamente presente (Stp), che danno accesso ai servizi sanitari a partire dal medico di base e il pediatra di libera scelta.

Prosegue l’attività presso l’Hub di Termini per i cittadini ucraini e presto sarà attivo anche l’Hub di Ostiense che sarà il secondo polo operativo su Roma, garantiranno l’attività di screening Covid, le vaccinazioni anche quelle pediatriche, ma è importante anche lo screening per la tubercolosi (Tbc). In tutte le province le Asl hanno predisposto Hub per la vaccinazione Covid e rilascio Stp ai profughi ucraini. “Sono andato a visitare la piccola Sofia, la giovane ferita da proiettili in ucraina arrivata a Roma con sua nonna, unica superstite della sua famiglia. voglio ringraziare gli operatori e le operatrici del Irccs San Raffaele Pisana dove è ricoverata la giovane”, spiega l’assessore D’Amato.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, è stata superata quota 13 milioni e 260 mila vaccini complessivi, con oltre 3,8 milioni di terze dosi booster effettuate, l’80 per cento di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 145 mila i bambini con prima dose pari al 39 per cento. Nel dettaglio delle aziende sanitarie locali del Lazio, la Asl Roma 1 registra 388 nuovi casi e 0 decessi nelle ultime 24 ore. La Asl Roma 2, invece, conta 468 nuovi contagi e 0 decessi. Nella Asl Roma 3 sono 453 nuovi casi e 0 i decessi. Nella Asl Roma 4 sono 67 i nuovi casi e 0 decesso. La Asl Roma 5 registra 263 nuovi casi e 0 decessi. Mentre la Asl Roma 6 conta 253 nuovi casi e 0 decesso. Per quanto riguarda le province del Lazio, si registrano 552 nuovi casi positivi al Covid-19. In particolare, la Asl di Frosinone registra 118 nuovi casi e 2 decessi, quella di Latina 286 nuovi casi e 1 decesso, quella di Rieti 63 nuovi casi e 1 decesso. Infine, la Asl di Viterbo che registra 85 nuovi casi e 1 decesso.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014