Nel Lazio su 7.956 tamponi molecolari e 36.610 tamponi antigenici, per un totale di 44.566 tamponi, si registrano 7.071 nuovi casi positivi (-270) al Sars-Cov-2 nelle ultime 24 ore, sono 14 i decessi (-6), 1.143 i ricoverati (-2), 68 le terapie intensive (-2) e +5.012 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,8%. I casi a Roma città sono a quota 3.222. Sono i dati comunicati dall’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato al termine della quotidiana videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19.
“Il Lazio – ha sottolineato inoltre l’assessore – secondo gli ultimi dati di Aifa è nella top list tra le regioni italiane per le somministrazioni dei farmaci monoclonali e antivirali. Sono un’arma in più nella lotta al virus, rivolta al target previsto dal ministero della salute”.
Intanto, sul fronte della campagna vaccinale, nella regione è stata superata quota 13 milioni e 430mila vaccini complessivi, superate le 3,96 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’82% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 147mila i bambini con prima dose. Per la quarta dose, l’assessore ha ricordato che le prenotazioni sono attive sul portale regionale secondo le consuete modalità, oppure presso il proprio medico di medicina generale o in farmacia. La vaccinazione con quarta dose è rivolta agli over 80 e over 60 che rientrino nelle categorie di fragilità individuate dal ministero – chi è stato positivo dopo la terza dose (booster) è esentato dal nuovo richiamo. Per quanto riguarda in particolare i profughi ucraini, sono attivi a Roma gli hub di Ostiense, Termini e di via Lamaro dedicati ai cittadini provenienti dall’Ucraina. Fino ad oggi sono state rilasciate oltre 16.800 tessere Stp (Straniero temporaneamente presente). Tutti hanno effettuato un colloquio di orientamento sanitario, il tampone e chi non lo avesse già eseguito, anche il vaccino.