Da Fiumicino ai Castelli, al via ‘Cycling mirabilia Lazio’

dal 2 al 4 novembre percorso sostenibile per valorizzare turismo litorale nord Lazio

Tre giornate, dal 2 al 4 novembre, per cimentarsi in un percorso tra bellezze storiche, architettoniche, naturalistiche e delizie enogastronomiche del litorale nord del Lazio. E’ “Cycling mirabilia Lazio”, il progetto ideato da Fondazione Catalano, che propone un itinerario nuovo ai potenziali ciclisti in viaggio che abbiano voglia di avvicinarsi ad un territorio poco noto, ma sorprendente per la densità dei beni culturali, naturali ed enogastronomici del Biodistretto Etrusco Romano, nei periodi dell’anno meno affollati. Il percorso “fisico” del tour è integrato da uno storytelling transmediale che permetterà, anche a chi non potrà intervenire, di vivere il percorso con webinar, video racconti ed un ciclo di podcast con Radio Sapienza e un gruppo di giovani tecnici, laureandi e neolaureati.

Il percorso si snoderà da Fiumicino fino ai castelli e borghi dell’entroterra, come Testa di Lepre, Tragliata, Ceri, Allumiere. Continuerà con le soste a Cerveteri, Civitavecchia, Tarquinia ed al Castello di Santa Severa, per chiudersi poi con ritorno a Fiumicino.

“Le opportunità tecnologiche diventano alleati strategici e consentono di mantenere vivo il ricordo dei luoghi e rigenerare l’interesse per il turismo locale, attraverso la condivisione delle “impronte” digitali e spirituali lasciate dalle esperienze del viaggio”, dichiara la prof.ssa Mihaela Gavrila, Vice Presidente della Fondazione e docente di Sapienza.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014