Sarà affidato ad Antonello Colonna il temporary restaurant della Galleria Alberto Sordi di Roma. Il progetto della nuova ristorazione, secondo quanto riporta il sito www.gugsto.it che a metà febbraio aveva anticipato anche il nuovo format, dovrebbe partire nella seconda parte dell’anno e avrà una durata iniziale di sei mesi. Sarà il primo passo di un restyling che durerà per l’intero anno e si concluderà a dicembre 2018.
Il laboratorio di cucina è stato affidato a uno Chef Stellato di lungo corso come Colonna – che gestisce già l’Open Colonna all’ultimo piano del Palazzo delle Esposizioni – proprio per trasmettere il cambio di passo su qualità e livello dell’offerta. Cuoco, ristoratore, albergatore, personaggio televisivo, Antonello Colonna è la quintessenza dello Chef Stellato imprenditore. Sin dall’esordio al ristorante di famiglia di Labico, Colonna ha fatto del legame con il territorio e di una filosofia tutta sua dell’accoglienza le leve del successo.
Proprio il legame con Roma e il suo territorio deve aver fatto la differenza nella scelta. Ma non solo. Lo Chef non è nuovo alla formula “temporary”, con la quale si è già cimentato in occasione di EXPO 2015 a Milano. In occasione dell’evento, infatti, Colonna è sato chiamato a coordinare il progetto Priceless Milan, un temporary restaurant sulla terrazza del Palazzo Beltrami a Piazza della Scala. La chiusura del “Galleria Restaurant” a luglio scorso e dei bar a ottobre hanno lasciato un vuoto importante in Galleria. L’obiettivo ora è renderla il “salotto dei romani” sul modello della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano e della Royal Exchange di Londra. E non sarà neppure un caso se la storica Galleria di Milano vanta ben due ristoranti stellati, Felix Lo Basso e il nuovissimo Cracco, e Spazio Milano del tristellato Niko Romito. Ironia della sorte, la Galleria Alberto Sordi fino al 2003 era “GALLERIA COLONNA