Giochi del Mediterraneo a Orano: prima volta per Athletica Vaticana

Si parte venerdì 1 luglio con Sara Carnicelli al via della mezza maratona

Athletica Vaticana partecipa ai Giochi del Mediterraneo a Orano in Algeria. Una presenza storica che, dopo i Campionati dei Piccoli Stati d’Europa, rilancia attraverso lo sport un messaggio di pace tra popoli e culture diverse. Venerdi 1/o luglio Sara Carnicelli sara’ al via della mezza maratona, dopo il terzo posto sui 5000 metri proprio ai Campionati dei 18 Piccoli Stati d’Europa a Malta, lo scorso 11 giugno.

Athletica Vaticana e’ stata invitata ai Giochi di Orano dal Comitato organizzatore algerino con un gesto di fraternita’ sportiva di alto significato. In accordo con il presidente dei Comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo, Davide Tizzano, che ha fortemente sostenuto la partecipazione della “squadra del Papa”. E’ proprio sulla rotta tracciata da Papa Francesco per ricostruire relazioni di pace e di fraternita’ nel Mediterraneo che si muove, nel suo piccolo, Athletica Vaticana. Perche’ questo “grande mare” non sia piu’ un “cimitero” di persone che muoiono mentre fuggono da poverta’ e violenze cercando vita, speranza, pace. Ma perche’ il Mediterraneo, anche con l’esperienza dello sport, sia luogo di pace e di fraternita’.

La 19/a edizione dei Giochi del Mediterraneo coinvolge 26 Paesi, un totale di 3.390 atleti, in rappresentanza di Africa, Asia ed Europa: Albania, Algeria, Andorra, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Kosovo, Libano, Libia, Macedonia del Nord, Malta, Marocco, Monaco, Montenegro, Portogallo, San Marino, Serbia, Siria, Slovenia, Spagna, Tunisia e Turchia. A Orano la piccola rappresentanza di Athletica Vaticana – che, grazie al Coni, ha viaggiato con la Nazionale italiana e alloggia nel villaggio degli atleti – trova l’abbraccio dall’arcivescovo di Algeri, mons. Jean-Paul Vesco: appassionato maratoneta, condivide da tempo l’esperienza del gruppo sportivo vaticano. Sabato 2 luglio Vesco concelebrera’, con il nunzio apostolico in Algeria, la “Messa delle Nazioni” nel santuario di Notre-Dame de Santa Cruz, a Orano. Con Sara Carnicelli – 27 anni, figlia di un dipendente vaticano – in Algeria ci sono Claudio Carmosino, direttore tecnico di Athletica Vaticana, e mons. Melchor Sanchez de Toca, sotto-segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014