Green pass, obbligatorio per personale scuola e studenti universitari

E' quanto emerso dalla cabina di regia che si è svolta a Palazzo Chigi. Si conferma la ripartenza delle scuole in presenza per per tutti ordini e grado. La quarantena per vaccinati scende a 7 giorni. Verso obbligo da 1/9 su mezzi lunga percorrenza

Green pass obbligatorio per il personale della scuola. E’ l’orientamento che, a quanto si apprende, e’ stato confermato dalla cabina di regia del governo in vista del Consiglio dei ministri di questo pomeriggio. A quanto si apprende, il governo non intende però prevedere sanzioni per chi non ce l’ha. Di certo, sottolineano le stesse fonti, chi non potra’ recarsi al lavoro perche’ non dotato di certificazione verde sara’ considerato assente ingiustificato.

Si conferma la ripartenza delle scuole in presenza per per tutti ordini e grado.

Obbligo di Green pass anche per gli studenti universitari, alla ripresa dell’anno accademico. L’obbligo varra’ per i professori universitari, come per tutto il personale scolastico. Una discussione sarebbe in corso sugli studenti delle superiori che abbiano piu’ di 16 anni.

I tamponi per gli studenti delle scuole secondarie avranno prezzi calmierati. L’ipotesi della gratuita’ dei test anti-Covid, spiegano fonti di governo, e’ stata scartata perche’ avrebbe potuto disincentivare i piu’ giovani a immunizzarsi.

Invece per i clienti degli alberghi che vogliono accedere ai ristoranti e ai bar al chiuso nelle strutture non dovranno utilizzare il Green pass. Nel corso della discussione, sempre secondo fonti presenti alla riunione, parte della maggioranza avrebbe voluto introdurre anche per gli alberghi l’obbligo ma alla fine si e’ deciso di mantenere invariata la norma attuale.

La quarantena per vaccinati scende a 7 giorni.

Poi veniamo al nodo trasporti.

Si va verso l’aumento della capienza dei trasporti a lunga percorrenza, a cominciare dai treni. Nel corso della cabina di regia l’orientamento emerso e’ quello di aumentare la capienza dal 50% all’80% dei posti disponibili.

Dovrebbe entrare in vigore a partire dal primo settembre, poi, l’obbligo del Green pass per i mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Non servirà il certificato verde invece per il trasporto pubblico locale e riguarderà anche i traghetti che collegano le isole della stessa regione. La misura, spiegano fonti di governo, entrerà in vigore, appunto, il 1 settembre anche se durante la cabina di regia si è valutato di anticiparla al 20 agosto.

Terminata la cabina di regia, e’ ora in corso in videoconferenza l’incontro tra Governo e Regioni sulle misure del nuovo Dl green pass. Per l’Esecutivo sono presenti i ministri Gelmini, Speranza, Giovannini e Bianchi.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014