Su oltre 13 mila tamponi molecolari (piu’ 85 rispetto a ieri) e oltre 18 mila antigenici per un totale di oltre 31 mila test, nel Lazio si registrano oggi 772 nuovi casi positivi al Covid-19 (piu’ 229 rispetto a ieri), con 401 contagi a Roma. Inoltre, si registrano 2 decessi e 78 guariti. Per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto negli ospedali, i ricoverati sono 262 (piu’ 8 rispetto a ieri), mentre le terapie intensive sono 36 (piu’ 1 rispetto a ieri). E’ quanto emerge dal report delle Aziende sanitarie locali del Lazio reso noto al termine della task force regionale dei direttori generali delle Asl, Aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesu’, che si tiene in videoconferenza con l’assessore alla Sanita’ della Regione Lazio Alessio D’Amato.
“Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 5,8 per cento ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende all’2,4 per cento. I casi a Roma citta’ sono a quota 401”, commenta l’assessore D’Amato. “Attenzionati il litorale di Fondi in provincia di Latina e territorio Asl Roma 4 (Civitavecchia) per cluster dovuti a feste di compleanno”.
Un focolaio di coronavirus è, infatti, scoppiato in un campeggio nel comune di Fondi, in provincia di Latina. L’Asl ha, intanto, disposto lo screening di massa per oltre 500 persone, tra ospiti della struttura e collaboratori. Le persone che risulteranno positive al test rapido dovranno poi fare il tampone molecolare. Al momento chi ha contratto il coronavirus sono principalmente ospiti della struttura, turisti provenienti dal Lazio e dalla Campania che ora sono stati messi in quarantena. Analisi sono in corso per verificare se si tratti della variante Delta o altri ceppi.
I vaccini hanno raggiunto nel Lazio il 66% della popolazione adulta che ha ricevuto due dosi di vaccino, superate 6,7 milioni di somministrazioni effettuate. Successo delle farmacie com 100mila vaccinazioni eseguite e oltre 2 milioni di tamponi effettuati.