Lazio: rapporto “Tuttoscuola”, quasi il 15% edifici senza certificazioni

Peggio del Lazio, a chiudere la classifica, ci sono soltanto Campania (18,4 per cento), Calabria (20,5 per cento) e Abruzzo (32,4 per cento)

(immagine di repertorio)

Nel Lazio il 14,8 per cento degli edifici scolastici, ossia 474 su 3.203, è privo delle certificazioni di sicurezza, secondo quanto emerge dai dati del 2023-2024 del portale unico del ministero dell’Istruzione e del merito, elaborati dal giornale web di settore “Tuttoscuola”.

Secondo i dati, diffusi stamattina, il Lazio supera di quasi 6 punti percentuali la media nazionale che vede il 9 per cento delle scuole – 3.588 su 39.993 – prive di certificazione. Peggio del Lazio, a chiudere la classifica, ci sono soltanto Campania (18,4 per cento), Calabria (20,5 per cento) e Abruzzo (32,4 per cento).

Sopra al Lazio ci sono invece la Sardegna (14,3 per cento), la Basilicata (12,5 per cento) e la Puglia (11,5 per cento). Le regioni più virtuose sono invece la Valle d’Aosta (0 per cento), le Marche (0,5 per cento), la Lombardia (1,8 per cento). Seguono il Veneto con il 2,1 per cento e il Piemonte con il 2,5 per cento. Nel complesso le minor criticità si registrano al Nord e al Centro, mentre nel Mezzogiorno si trovano i due terzi dei 3.588 edifici scolastici privi completamente di certificazioni.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014