Maratona Roma: vincono il marocchino Allam e la keniana Chepkwony

palloncini, elmi e cani in corsa, l'evento sportivo è stato una festa per 30 mila persone

Un momento della Maratona in piazza.

Il marocchino Taoufik Allam ha vinto la Maratona di Roma in due ore, 7 minuti e 43 secondi, davanti ai keniani Wilfred Kigen (2h08’45”) e Rogers Keror (2h10’50”). Il miglior italiano e’ stato Neka Crippa, sesto in 2h12’10”. Bene anche Stefano La Rosa, ottavo, e Alessandro Giacobazzi, nono. Tra le donne ha trionfato la keniana Betty Chepkwony in due ore, 23 minuti e un secondo, 11mo tempo assoluto. Alle sue spalle due etiopi: Fozya Jemal Amid (2h25’08”) e Zinash Getachew (2h25’58”).

Palloncini, elmi da gladiatore, cagnolini sulle spalle, borracce e zainetti: 30 mila persone, provenienti da tutto il mondo, stamattina si sono ritrovate ai Fori Imperiali per la Maratona di Roma. L’evento sportivo è stato attesissimo nella Capiatale da tanti amanti della corsa.

Ma la vera festa romana è stata sui percorsi brevi dedicati alle famiglie e, per quest’anno, anche a chi corre con il cane da compagnia.

Tra fotografie con il cellulare, costumi bizzarri sfoggiati per l’occasione, e chi trasforma la corsa in una passeggiata tra le vie del centro la Maratona si è proposta come una grande festa cittadina. A dare il via alla gara è stato l’assessore allo Sport di Roma, Alessandro Onorato, alle 8 in punto di stamattina. Oltre mille gli agenti della polizia locale in campo per assicurare la circolazione nelle aree limitrofe: sono diverse, infatti, le strade chiuse e le linee bus deviate per la manifestazione.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014