Mascherine all’aperto e in 4 a tavola, ecco le regole della zona gialla

Nessun coprifuoco e chi ha Green pass e' come se fosse in bianca

Mascherine obbligatorie anche all’aperto e un limite di quattro commensali al tavolo del ristorante. E’ quanto cambia nella sostanza per i territori – dal prossimo monitoraggio a rischiare e’ la Sicilia – che passano dalla zona bianca a quella gialla. Regole diverse e meno stringenti rispetto a quanto gli italiani erano abituati a fare nei mesi scorsi, Con il nuovo profilo di rischio giallo, le misure prevedono che ci si possa spostare tra le regioni – anche senza il green pass – ed e’ possibile raggiungere le seconde case fuori regione aldila’ del colore del territorio di provenienza e di quello di arrivo.

Non ci sono piu’ limiti orari alla circolazione, dunque nessun coprifuoco, che e’ stato eliminato lo scorso 21 giugno e che ha segnato duramente i mesi di lockdown. Le Mascherine, che in zona bianca sono gia’ obbligatorie nei locali al chiuso, in gialla devono tassativamente essere indossate anche all’aperto. Teatri, cinema, concerti, musei e terme sono accessibili, ma vigono le stesse regole della zona bianca, quindi sempre con l’utilizzo del Green pass.

Anche i ristoranti restano aperti sia al all’interno (con pass) che all’aperto (anche senza), ma in gialla il limite di commensali al tavolo e’ di quattro persone, con una deroga per i conviventi. Con il ritorno a scuola a settembre la presenza in classe al momento e’ garantita al 100% a meno che non si verifichino necessita’ di quarantene o focolai.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna