Il primo giorno di primavera, il 21 marzo, si celebra anche una giornata “dolcissima”, quella dedicata al dolce italiano più famoso al mondo: il tiramisù. Crema di mascarpone, caffè e savoiardi: ecco gli ingredienti principali di questo dessert.
Secondo l’Accademia del tiramisù, il suo nome è la quinta parola della cucina italiana più conosciuta all’estero, la prima per i dolci. La parola – che significa, sollevami, rinforza il mio corpo – deriva dal dialetto trevigiano “Tireme su”, italianizzato in Tiramisù negli ultimi decenni del secolo scorso.