Piatti stellati in aeroporto. A Fiumicino apre Colonna Open Bistrò

Il locale, inaugurato oggi, si trova al terminal 1 vicino all'area di imbarco B e occupa una superficie di 240 mq con 70 posti a sedere totali

Si arricchisce l’offerta enogastronomica dell’aeroporto di Fiumicino. É stato inaugurato il nuovo “Antonello Colonna Open Bistrò” che al buffet “open food” per un pranzo veloce affianca da oggi il ristorante con menù a la carte. Una sala con 30 coperti dove assaporare i classici piatti dello chef stellato anche durante una colazione di lavoro.

“È una nuova sfida per me da chef e passeggero – ha spiegato Colonna – perché voglio che il livello qualitativo sia alto al punto da far scegliere alle persone di mangiare all’interno dell’aeroporto e non cercare un ristorante in città. Vogliamo sfatare un tabù: non il ristorante dentro all’aeroporto ma l’aeroporto con grandi ristoranti”.

La qualità è fondamentale anche per Ugo de Carolis amministratore delegato di ADR. “Siamo ossessionati dalla qualità – ha sottolineato de Carolis durante l’inaugurazione – tanto che siamo diventati i migliori. Stiamo mantenendo questo livello di qualità da tempo tempo e occorre lavorare sempre. L’apertura di questo nuovo spazio è un altro passo in questa direzione: elevando l’intera offerta enogastronomica disponibile al Leonardo da Vinci”.

Il locale a cura di Chef Express del gruppo Cremonini, si trova al terminal 1 vicino all’area di imbarco B e occupa una superficie di 240 metri quadrati con 70 posti a sedere totali, 30 dei quali della nuova sala ristorante.

“La nostra collaborazione con Antonello Colonna prosegue da tempo – ha detto Cristian Biasoni, Amministratore Delegato di Chef Express -e ha fatto da apripista per lo sviluppo della ristorazione di altissimo livello nell’aeroporto di Fiumicino. Con Antonello siamo riusciti a realizzare un locale degno della grande tradizione culinaria italiana: grazie all’esclusivo menu studiato dallo chef, i viaggiatori possono assaporare piatti e sapori tipici del nostro Paese, potendo ora scegliere anche tra un’offerta a buffet, oppure a la carte”.

“Adr – ha proseguito de Carolis – è sempre più orientata alla creazione di una customer Experience di livello, caratterizzata dalle eccellenze di cui gode l’Italia: l’offerta enogastronomica di qualità associata agli eventi all’insegna dell’intrattenimento culturale che organizziamo per i nostri passeggeri consente di rilassarsi e vivere l’aeroporto come luogo che propone un’esperienza di qualità”.

L’aeroporto di Fiumicino ospita in totale ben 14 ristoranti, di cui due di chef stellati e diversi wine bar, un fast food, 4 pizzerie, 3 gelaterie e 23 snack bar. Si tratta di un’offerta diversificata che occupa una superficie di oltre 14.000 metri quadrati dedicati al food. Nell’ultimo anno sono stati venduti in aeroporto 6 milioni di caffè, due milioni di bibite, 430 mila spremute, quasi 4 milioni di panini, 680 mila primi, 650mila secondi e 165mila dessert. Tra i piatti proposti nel nuovo Antonello Colonna Open Bistrò ci sono le crocchette di baccalà, il negativo di Carbonara, la Cacio e Pepe, maialino croccante con patate affumicate e mostarda. Per i dolci: biscotto ghiacciato di pistacchio e mousse di canditi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna