Arrivano i fondi del Pnnr da destinare al Policlinico Tor Vergata: si tratta di 30 milioni di euro che serviranno per attivare un ospedale di Comunità, una Centrale operativa territoriale, acquistare 27 apparecchiature di ultima generazione di diagnostica per immagini e per l’adeguamento sismico dell’edificio.
I progetti sono stati presentati questa mattina dall’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato e dal direttore Generale Giuseppe Quintavalle alla presenza del rettore della Università di Roma Tor Vergata, Orazio Schillaci. L’iniziativa promossa dalla Regione Lazio ha messo in evidenza come cambierà e si evolverà il sistema sanitario locale. L’investimento fa parte del più ampio piano riorganizzativo della sanità laziale che vede impegnati 700 milioni di euro fino al 2026.
“Si apre una nuova grande sfida finanziata, programmata e che senza paura ora dobbiamo vincere insieme facendo squadra e portando giustizia. Si apre una stagione di investimenti che ci permette di costruire una nuova sanità che guarda ai bisogni delle persone e dei territori. Nuovi ospedali, ma anche sanità del territorio e nuove tecnologie per una offerta di prossimità che permetterà alle persone di percepire un reale cambio di passo” ha commentato l’assessore D’Amato.
Il direttore Generale Giuseppe Quintavalle dichiara “insieme con la Regione Lazio, una nuova grande sfida del Policlinico Tor Vergata. 20 anni fa nasceva il Policlinico Tor Vergata ed è stata una grande sfida. È il tempo della ripartenza: la pandemia ha mostrato la centralità della Salute come bene universale ed ha messo in evidenza l’importanza del nostro SSN. Siamo pronti per costruire, ristrutturare e migliorare grazie al Pnrr che garantisce risposte ed investimenti importanti per il nostro Sistema Salute”.