Creare un roseto virtuale e coinvolgere i romani nella narrazione fotografica della bellezza. È infatti riservato ai cittadini dell’Urbe, di età superiore ai 18 anni, il contest su Instagram #PremioRoma, il nuovo progetto del Premio internazionale che si svolge ogni anno al Roseto Comunale e che, giunto ormai alla 76a edizione, si arricchisce di un apporto di modernità e partecipazione. Lo fa sapere il Campidoglio in una nota. Nell’ambito della prestigiosa selezione che mette a confronto i maggiori esperti botanici mondiali per la creazione di nuove varietà di rose, Roma Capitale lancia un altro concorso, rivolto espressamente ai residenti romani. Tema del contest: “Petali di Roma”.
Secondo l’assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, Pinuccia Montanari, “si tratta di un premio che vuole coinvolgere i cittadini romani, per condividere attraverso il web la bellezza che circonda la città. Le rose da fotografare possono essere ovunque, in un giardino, sul balcone di casa, in vaso o recise. L’obiettivo dell’Amministrazione è fare del roseto, che è già un vanto della città, un giardino senza confini”.
La procedura per partecipare è semplicissima: basta postare un’immagine raffigurante una o più rose, che contenga nel testo i due hashtag: #PremioRoma e #Roma; l’immagine dovrà taggare l’account Instagram di Roma Capitale @roma. Le foto potranno essere pubblicate entro le ore 12 del prossimo 14 maggio: tutte le informazioni sono disponibili sul profilo Fb di Roma Capitale. Le immagini saranno giudicate da una commissione che sceglierà le cinque migliori, anche in base al numero dei “mi piace” ottenuti. Gli autori saranno premiati ciascuno con l’invito per due persone alla serata di premiazione del concorso Premio Roma, prevista per il 19 maggio nello splendido contesto dell’Aranciera di San Sisto a Porta Metronia; con l’esposizione della propria fotografia durante la serata e con la pubblicazione della foto sui canali social di Roma Capitale.