Dopo più di un anno di chiusura il famoso Bar Hungaria, posizionato al centro del quartiere Parioli, è tornato più bello che mai.
Pronto a stuzzicare il palato di romani e turisti. Grande scoperta per i clienti di sempre come per quelli nuovi. Noto a tanti non solo per la regale location, che non può passare inosservata attraversando l’omonima Piazza Ungheria, ma soprattutto per il suo hamburger soprannominato “completo”.
Completo perché al suo interno non manca nulla: alla carne macinata di prima qualità vengono aggiunti oltre ai classici ingredienti: formaggio, pomodoro e insalata, anche cipolla in abbondanza, bacon croccante e una frittata di uova formaggio e prosciutto. A raccogliere il tutto è un pan brioche dai toni dolci che assieme alla sapidità degli altri componenti crea un sapore perfettamente equilibrato che diventa goduria allo stato puro. Lo storico Caffè, aperto tutti i giorni dalle 7 alle 24, si presenta con un nuovo volto ma con l’anima di sempre.
“Il completo”, che abbiamo assaggiato, è una versione fedelissima del panino che ha fatto impazzire il pubblico per tantissimi anni.
La nuova gestione è riuscita a ridare vita ad un luogo che aveva preso la strada del dimenticatoio pur mantenendone i caratteri classici ma con un tocco di attualità e un plus di qualità nell’offerta gastronomica.
Ora regala al cliente fedele la sensazione di non essere mai andato via, e al cliente occasionale il gusto della novità. Un ritorno in grande spolvero quello del Bar Hungaria che propone oltre alla caffetteria , pasticceria e rustici salati, anche una vera carta di primi, secondi e dolci al cucchiaio. E’ stato riaperto al pubblico da poco più di un mese ma già si fa desiderare. Al “tutto occupato” infatti sono anche i tanti posti a sedere del locale che si dividono fra interno e dehors.
Una meta obbligata soprattutto nel fine settimana e in vista della stagione primaverile che a Roma, si sa, attira come il miele per le api.
Così le famose piastre a vista sui cui viene preparato il ricchissimo hamburger sono sempre calde, anche per chi non vuole rinunciare e sceglie di divorarlo in piedi al bancone, oppure portarselo a casa in versione take away.




