Verranno realizzate 25 nuove aree ludiche e fitness in nove municipi di Roma. La giunta capitolina ha approvato la delibera presentata dall’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi che, con uno stanziamento di oltre 2,3 milioni di euro, prevede la realizzazione di 13 aree ludiche, 12 fitness, quattro playground e un’area cani.
“Siamo stati impegnati fin dal primo giorno nel moltiplicare e nel rendere più fruibili le aree verdi della città. In questi due anni e mezzo abbiamo realizzato o completamente riqualificato quasi 100 aree ludiche e una trentina di aree fitness che garantiscono ai più piccoli come agli adulti di avere più spazi all’aria aperta e di godersi davvero il tanto verde della nostra città. Sono anche la vitalità dei giardini e dei parchi, la diffusione degli spazi culturali e i luoghi di aggregazione sociale a fare la differenza nella qualità della vita dei cittadini e noi stiamo investendo tanto in tutti i nostri quartieri, a partire da quelli meno centrali”, ha commentato il sindaco Roberto Gualtieri.
“Grazie al grande impegno di progettazione e programmazione dei tecnici del Dipartimento Tutela Ambientale, che ringrazio, l’Amministrazione è in grado di avere un quadro preciso degli interventi da realizzare nel 2025. Si tratta per la maggior parte di aree gioco e fitness che saranno create ex novo in zone oggi prive di queste attrezzature, anche grazie a indicazioni della cittadinanza, che renderanno parchi e giardini più attrattivi per i piccoli e per coloro che amano fare attività sportiva all’aperto. Si aggiunge un importante tassello al lavoro mirato a rendere sempre più accoglienti le aree verdi della città per le quali sono stati destinati consistenti finanziamenti”, ha dichiarato l’assessora Sabrina Alfonsi.