Roma: centro Celio Azzurro a rischio chiusura, al via raccolta fondi sul web

Corbucci (Pd), è una straordinaria realtà educativa da tutelare

E’ partita pochi giorni fa la raccolta fondi del centro Celio Azzurro di Roma che rischia per l’ennesima volta la chiusura.

“Dopo anni di resistenza, stavolta abbiamo davvero paura di non farcela”, si legge nel testo della campagna solidale indetta dagli educatori del centro e che fino a ora ha raccolto circa mille euro. “Privato di ogni forma di sostegno pubblico la sopravvivenza di Celio Azzurro e’ legata al filo sottile della solidarieta’ umana. Abbiamo bisogno di aiuto e lo chiediamo a chiunque, come noi, creda nel valore dell’intercultura e dell’inclusivita’, in una pedagogia che crea persone libere da pregiudizi e aperte all’altro”, prosegue la nota. L’obiettivo e’ raccogliere una somma di 100 mila euro “per continuare ad accogliere, educare, ascoltare, rispettare le bambine e i bambini che saranno la societa’ di domani”, conclude il testo.

Nato nel 1990 con l’obiettivo di accogliere i nuclei familiari meno abbienti, il centro interculturale Celio Azzurro nel corso di questi anni “ha rappresentato un luogo di incontro per bambini, famiglie e territorio, concretizzando con la sua attività quotidiana i principi della condivisione, dell’intercultura e dell’accoglienza. Per questo motivo non è accettabile che una realtà così importante, in un frangente storico in cui è dominante la politica migratoria del rigetto, rischi ora la chiusura per la mancanza di risorse”. Così Riccardo Corbucci, presidente della commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione tecnologica.

“È doveroso in qualità di amministratore locale – aggiunge – accendere i riflettori su questa vicenda, unendomi all’appello lanciato dalle maestre e dai maestri di Celio Azzurro affinché si trovi la soluzione adeguata a tutelare questa straordinaria esperienza educativa, che nel corso di ben 32 anni ha contribuito alla realizzazione di una comunità educante partecipe e solidale, con le famiglie fragili, immigrate e italiane”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna