Defibrillatori in 14 scuole del municipio XIII, grazie al progetto “Cardioprotezione – Famiglie sicure del municipio XIII”. L’iniziativa – spiegano dal municipio – prende il via dalla segnalazione della madre “di un bambino affetto da una patologia cardiaca grave che frequentava un istituto scolastico privo di defibrillatore nonché di personale formato e qualificato poter poterlo utilizzare”.
“Il municipio XIII, pur in assenza di una normativa nazionale che preveda l’obbligatorietà di tale tipo di dotazione nelle scuole, ha deciso di accogliere la richiesta e di provvedere alla fornitura dei defibrillatori e alla necessaria formazione degli insegnanti per il loro utilizzo, in tutte le scuole del municipio che ne facessero richiesta. A oggi sono già 14 le scuole cardioprotette del municipio XIII”.
Il progetto “ha previsto una serie di eventi di sensibilizzazione – si legge nella nota -, informazione e formazione rivolti a tutte le scuole del territorio inerenti le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, le manovre di disostruzione pediatrica, le procedure corrette per il taglio e la somministrazione degli alimenti, secondo le indicazioni del ministero della Salute per la prevenzione del soffocamento da cibo in età pediatrica e a competenze4 specifiche per l’utilizzo del defibrillatore. Queste procedure ci consentono di avere la possibilità di salvare delle vite. Il progetto salvaguarda non solo i bambini affetti da patologie respiratorie e cardiache o disabilità, ma anche tutti gli altri. Abbiamo già installato molti defibrillatori nelle nostre scuole formando il personale scolastico con un corso Blsd certificato per il loro utilizzo per un totale di 14 defibrillatori consegnati”.