Save the date: a Roma arriva il ‘maritozzo day’

Il prossimo 2 dicembre il dolce tradizionale romano sarà celebrato in tutti i quartieri della Capitale, a suon di ricette dolci e salate, offerte gratuitamente ai più golosi, e con tanto di preparazioni d’autore.

A volte il buongiorno si vede dal mattino. E il maritozzo, dolce tradizionale romano farcito con panna fresca, scandisce le colazioni più ricche e festose e lo street food più energetico. In onore di questa specialità proposta nelle pasticcerie e bar più veraci della Capitale, ma anche in trattorie di tendenza come la premiatissima SantoPalato, nasce il Maritozzo Day, che si celebra il 2 dicembre.

Un evento ideato da Tavole Romane, in collaborazione con Il Maritozzo Rosso – che proporrà anche un maritozzo d’autore creato per l’occasione dalla chef Alba Esteve Ruiz di Marzapane Roma – e con altri artigiani d’eccellenza di Roma.

In almeno dodici locali-cult, nel centro storico come in periferia, maritozzi verranno offerti da alcuni dei locali più acclamati che li realizzano in versione dolce e salata – ma anche su Twitter e sugli altri social media tramite condivisione di ricette, foto, video, storie, aneddoti e opinioni a tema. Sul piacere della degustazione il Maritozzo romano sembra mettere tutti d’accordo e di buon umore: panciuto, soffice,invitante e sorridente grazie a quell’enorme baffo di ripieno nel mezzo.

Di versioni se ne contano tante: tradizionale con panna montata, quaresimale con uvetta e pinoli, contemporaneo in varianti creative o legate al benessere alimentare grazie all’impiego di materie prime di qualita’ e di prodotti per intolleranze, come quello gluten free. Una certezza e’ l’impasto che ruota intorno ad acqua, farina, lievito, zucchero, latte, uova e burro/olio.
Come poche altre golosita’, riesce ad accompagnare l’intera giornata: dalla colazione energetica, allo spuntino confortevole, alla merenda avvolgente, all’attacco di fame notturno.

I coupon per una degustazione gratuita disponibili sul sito web Tavole Romane (www.tavoleromane.it), tra gli esercizi aderenti molti rinomati indirizzi di pasticceria nella Città
eterna, da Andreotti Pasticceria dal 1931 a Ostiense a Cafe’Merenda in zona Marconi, da Romoli Pasticceria dal 1952 al quartiere Africano alle Sorelle Giordano a Centocello, da Attilio Servi Pasticceria presso La Dea Bendata Caffè a Prati-Borgo a Doce Doce in pieno centro storico.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014