Schizza l’Rt nazionale: oggi è a 1,26 mentre la scorsa settimana era a 0,91

Secondo i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale dell'Iss-ministero della Salute sull'andamento dei contagi, una persona con il virus ne contagia più di un'altra, mentre la variante Delta è ormai prevalente nel paese

Schizza l’Rt nazionale che oltrepassa la soglia di 1 attestandosi a 1,26, cioè una persona con il virus oramai ne contagia più di un’altra. La scorsa settimana l’Rt era a 0,91. Sono questi – secondo quanto si apprende, i dati contenuti nella bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss-ministero della Salute sull’andamento dei contagi ora all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi.

La variante Delta è ormai prevalente nel paese

Nella bozza si rileva che la circolazione della variante Delta è in aumento in Italia ed è ormai prevalente. Questa variante sta portando ad un aumento dei casi in altri paesi con alta copertura vaccinale, pertanto è opportuno realizzare un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi. Lo rileva, secondo quanto si apprende, la bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss- Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da Covid-19 ora all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi.

Serve attenzione alta e vaccino completo

Secondo l’Iss e il ministero è necessario raggiungere un’elevata copertura vaccinale ed il completamento dei cicli di vaccinazione per prevenire ulteriori recrudescenze di aumentata circolazione del virus sostenute da varianti con maggior trasmissibilità. Inoltre, sulla base delle previsioni ECDC, della presenza di focolai causati dalla variante delta in Italia e delle attuali coperture vaccinali, è opportuno mantenere elevata l’attenzione e rispettare le misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale.

19 regioni sono a rischio moderato

Mentre salgono a 19 le Regioni e Province autonome classificate a rischio moderato, mentre due (Basilicata e Valle D’Aosta) sono a rischio basso secondo questa settimana. Quindici Regioni e Province autonome riportano allerte di resilienza. E’ quanto emerge dai dati, secondo quanto si apprende, della bozza di monitoraggio settimanale dell’Iss- Ministero della Salute sull’andamento dei contagi da Covid-19 ora all’esame della cabina di regia e che saranno presentati oggi. Il quadro generale della trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2, rileva il monitoraggio, torna a peggiorare nel Paese.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014