Shopping, Natale da dimenticare. A Roma vendite giù del 20%

Usb: flop delle liberalizzazioni. Scartati sotto l’albero soprattutto cibo e libri, si sono spesi mediamente 100 euro pro-capite per i regali.

via margutta

Un Natale da dimenticare per i negozianti romani. Lamentano mediamente un calo delle vendite intorno al 20 per cento, accusano il Black Friday di avere compromesso gli acquisti di dicembre. Così i commercianti tracciano il quadro dello shopping sottotono, dove si sono scartati sotto l’albero soprattutto cibo e libri, e dove si sono spesi mediamente 100 euro pro-capite per i regali.

“Il sacrificio dei tanti lavoratori del commercio, obbligati a trascorrere le feste nei negozi della Capitale, con turni massacranti e spesso senza le maggiorazioni contrattuali, è stato vano. Un Natale da dimenticare per i negozianti romani che lamentano un calo delle vendite medio intorno al 20 per cento. Uno shopping sottotono, dove si sono scartati sotto l’albero soprattutto cibo e libri, e dove si sono spesi mediamente solo 100 euro pro-capite per i regali”. Così in una nota l’Usb.

“Non siamo affatto sorpresi, le liberalizzazioni non hannno affatto spinto gli acquisti né tantomeno favorito l’occupazione. La contrazione dei consumi è data dallo scarso reddito dei cittadini, e non saranno di certo i negozi e i centri commerciali sempre aperti a migliorare la situazione”, dichiara Francesco Iacovone, dell’USB Lavoro Privato.

Chi ha fatto i conti sono stati anche la Coldiretti e il Codacons. Per la Coldiretti, con la riscoperta dell’enogastronomia «si è concluso un rito che ha visto il 42 per cento delle famiglie stanziare un budget sotto i 100 euro e il 40 per cento tra i 100 e i 300 euro. Prodotti alimentari e giocattoli salgono sul podio dei più gettonati con i libri». Secondo il Codacons per gli acquisti on line è stato un vero e proprio boom: 1 regalo su 3 è stato scelto sul web, mentre si è ridotta del 3 per cento la spesa per l’albero di Natale. In crescita i viaggi, con un incremento del 7 rispetto al 2016.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014