Super green pass: parte l’obbligo, è quasi lockdown per i non vaccinati – VIDEO

Da oggi - sopra i 12 anni di età - si potrà accedere solo con la certificazione rafforzata in bar, ristoranti, alberghi, piscine, nonché su bus, treni, aerei e navi. Tutti i passeggeri dovranno indossare la mascherina Ffp2 e i trasgressori sono puniti con multe che vanno dai 400 ai 1.000 eur. Intanto a Roma, Cotral ha distribuito gratuitamente le mascherine Ffp2

Da oggi  – sopra i 12 anni di età – si potrà accedere solo col green pass rafforzato in bar, ristoranti, alberghi, piscine, nonché su bus, treni, aerei e navi. Tutti i passeggeri dovranno indossare la mascherina Ffp2 e i trasgressori sono puniti con multe che vanno dai 400 ai 1.000 euro.

Disagi in vista per i trasporti: Trenitalia ha comunicato la cancellazione di 180 treni regionali a partire da oggi, per un totale di 550 corse, a causa della diffusione dei contagi Omicron.

Stretta sui non vaccinati

Il certificato verde rafforzato sarà obbligatorio ovunque tranne che nei negozi e per i servizi essenziali. Parte dunque la stretta sui non vaccinati, decisa con l’ultimo decreto: sarà obbligatorio il Super Green pass per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, mangiare nei locali all’aperto (oltre che in quelli al chiuso, come già previsto), per entrare in alberghi, andare a fiere, impianti sci e tanti altri luoghi di socialità e svago.

Dose booster anche dopo 4 mesi

I tempi per la somministrazione del booster diventano più brevi: sarà possibile riceverlo già dopo 4 mesi, anziché 5. Ma non si tratta di tempi obbligatori.

15 le regioni in giallo 

E salgono a 15 le regioni in zona gialla con il passaggio di colore di Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo e Valle d’Aosta, mentre la Lombardia – ma non sola – rischia a breve di finire in arancione. Il premier Mario Draghi illustrerà alle 18 in conferenza stampa, con i ministri Roberto Speranza e Patrizio Bianchi, gli ultimi provvedimenti.

Controlli nei bus a Roma

Sono iniziati da stamattina all’alba a Roma i controlli sul super Green Pass. Agenti della polizia locale, a quanto si apprende, hanno avviato le verifiche ai capolinea dei bus come pure nei bar e per ora non registrano alcuna criticità. In campo anche il personale Atac che insieme ai vigili controlla biglietti, pass rafforzato e uso della mascherina Ffp2. La prima sanzione della giornata è stata elevata alla stazione Termini ad un ragazzo che usciva dalla metro sprovvisto di Ffp2. Nella Capitale per le verifiche sul pass rafforzato oggi si prevede siano impiegati circa mille uomini tra polizia, carabinieri, Guardia di finanza e polizia locale.

In aereo solo con il super green pass

Da oggi all’aeroporto di Fiumicino, così come negli altri scali italiani, sono scattati i controlli sul possesso del Super Green Pass per tutti i passeggeri che si spostano in aereo per i collegamenti nazionali. Nello scalo romano i viaggiatori sono informati costantemente tramite annunci e grazie anche al supporto di personale della società Aeroporti di Roma. Nessuno tra i passeggeri in partenza sembra si sia trovato impreparato alle nuove disposizioni. “Crediamo siano giuste e doverose – sostengono due passeggeri in partenza per Milano – bisogna poi ammettere che a Fiumicino non mancano le informazioni. Appena arrivati al Terminal abbiamo trovato del personale aeroportuale che ci ha subito indirizzati verso l’area dei controlli spiegando i dettagliatamente cosa dovevamo fare”.

 

Cotral informa i passeggeri e dona mascherine Ffp2

Nel giorno di rientro a scuola o a lavoro dalle ferie natalizie, il rischio di confusione potrebbe essere altissimo e per questo motivo l’azienda di trasporti laziale Cotral ha avviato questa mattina, dalle prime luci dell’alba, una campagna di sensibilizzazione per spiegare o ricordare agli utenti le nuove regole. Cotral, inoltre, ha donato agli utenti mascherine Ffp2. “I nostri utenti sono ormai abituati e disciplinati, stamattina siamo” alla stazione di Roma Anagnina “e anche in altri capolinea del Lazio per spiegargli che da oggi si sale a borso solo con Ffp2 e con il super green pass”, ha spiegato la presidente di Cotral Amalia Colaceci che questa mattina ha partecipato con i controllori alla campagna di sensibilizzazione e alla distribuzione di mascherine conformi.

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014