Turismo: con il visto d’ingresso ESTA Stati Uniti più vicini a Roma

L’autorizzazione elettronica, alternativa al visto, all’entrata nel Paese più gettonato dai viaggiatori in partenza da Fiumicino è facile da ottenere e ha validità due anni

I dati sul traffico aereo rilasciati dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) poco prima della pandemia mostrano che gli Stati Uniti sono una delle destinazioni intercontinentali più gettonate dai viaggiatori in partenza dall’aeroporto di Fiumicino. Più in generale, possiamo certamente dire che gli USA rappresentano da sempre una meta turistica molto ambita da tutti i turisti italiani. Oltre alla qualità dei collegamenti tra i due Paesi, un fattore che ha incentivato il turismo italiano verso gli USA è stato certamente l’introduzione dell’ESTA, ovvero un’autorizzazione d’ingresso elettronica alternativa al visto.

Voli diretti da Roma agli USA

La meta più comune per chi decide di volare negli Stati Uniti da Roma è sicuramente lo stato di New York, seguito dalle città di Atlanta, Chicago e Los Angeles. Le mete offerte sono però molte di più. I viaggiatori che scelgono di partire dall’aeroporto di Fiumicino possono scegliere di atterrare anche a San Francisco, Filadelfia, Boston, Washington D.C., Miami, Detroit e Dallas. L’offerta è molto ampia e dà la possibilità ai viaggiatori di scegliere la destinazione in base ai propri interessi. Gli amanti delle grandi metropoli opteranno quindi per alcune tra le città più influenti al mondo come New York, Los Angeles, Chicago o Philadelphia, mentre chi ha come obiettivo la visita dei parchi a tema della Florida potrà decidere di atterrare a Miami. Molti dei parchi divertimenti più visitati di sempre si trovano proprio in questo stato. Alcuni esempi sono il Walt Disney World Resort e lo Universal Orlando Resort. Le mete californiane di Los Angeles e San Francisco sono invece un ottimo punto di partenza anche per chi decide di fare un tour dei grandi parchi del sudovest degli Stati Uniti, come il parco nazionale di Yosemite, il parco nazionale del Grand Canyon e il parco nazionale di Zion.

Come si ottiene il Visto d’ingresso o ESTA

Tutti i viaggiatori che non hanno la cittadinanza statunitense o canadese devono disporre di un’autorizzazione d’ingresso per poter entrare negli Stati Uniti. La buona notizia è che, per fare ingresso negli USA, ai cittadini italiani basta generalmente richiedere un ESTA interamente online e in tutta semplicità. In questo modo non sarà necessario prendere appuntamento presso ambasciate o consolati per consegnare i propri documenti nella speranza di ottenere un visto fisico. La caratteristica forse più importante dell’ESTA è infatti proprio la sua comoda natura digitale. Per richiedere questa autorizzazione basta riempire un modulo online e caricare una foto o una scansione del proprio passaporto biometrico. L’ESTA verrà poi inviato tramite e-mail e sarà automaticamente collegato al passaporto del viaggiatore richiedente. Nell’arco del periodo di validità di due anni, i titolari di questa autorizzazione d’ingresso digitale possono effettuare un numero illimitato di viaggi negli Stati Uniti, a patto che ogni singolo soggiorno non superi i 90 giorni di durata.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014