L’Agenzia Ue per il farmaco (Ema) ha dato il via libera alla produzione del vaccino Janssen (Johnson&Johson) nel sito di Anagni, gestito dalla Catalent.
Il sito si occupera’ della produzione del prodotto finito, precisa Ema.
La decisione e’ operativa da subito.
Nello stesso stabilimento si svolge anche l’infialamento del siero AstraZeneca.
Intanto l’assessore della Regione Lazio, Alessio D’Amato, chiede 100 mila dosi Pfizer entro luglio o “slittano prenotazioni”.
“Ci servono 100mila dosi di vaccino Pfizer entro luglio, altrimenti dovremo spostare le prenotazioni delle prime somministrazioni del periodo 11/15 luglio di una settimana”. E’ l’allarme lanciato dall’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, ribadendo: “Bisogna correre piu’ della variante Delta”.
Il Lazio, che ieri ha superato il traguardo di 4,9 milioni di somministrazioni, “e’ la prima regione italiana per ciclo completo vaccinazione over 12” ha detto D’Amato spiegando che nell’ultima settimana e’ stato “superato il valore target del 27%”. Nella regione l’indice RT e’ a quota 0,66 e l’incidenza dei casi di Covid 19 e’ di 12,83 su 100mila abitanti. Su un totale di quasi 24mila test si registrano nelle ultime 24 ore 91 nuovi positivi (-6 rispetto a ieri) e 5 decessi, avvenuti tutti nella Capitale. I ricoverati sono 224 (-30 rispetto a ieri), i guariti sono 123, le terapie intensive sono 64 (-10). I nuovi casi a Roma citta’ sono a quota 62. Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 1,1%, ma se si considerano anche gli antigenici la percentuale scende allo 0,3%. Complessivamente gli attuali positivi nella regione sono 3614. Di questi, in 3326 si trovano in isolamento domiciliare.Le vittime del Covid finora sono 8318 mentre i guariti 333712. Per il presidente della Regione Nicola Zingaretti, “ci stiamo lasciando alle spalle la piu’ grande tragedia che abbiamo vissuto l’Italia: la pandemia”.
“Tra qualche giorno ci toglieremo le mascherine – ha aggiunto Zingaretti – anche se io dico sempre che dobbiamo stare attenti alle varianti. Quindi comunque bisogna avere in testa la preoccupazione che il virus e’ ancora in circolazione ma la sostanza e’ che abbiamo vinto e stiamo vincendo una battaglia che ha messo a dura prova il mondo”.